Bivacco Plassa Gerù (Plazza Gerone) m. 2200

Lasciata l’ auto nei pressi del cimitero di Canè (m. 1500 – frazione di Vione) si sale per la strada che si inoltra nell’ abitato e dopo aver oltrepassato un’ arcata a volta si prende a sinistra per un ripido viottolo acciotolato. Incontrata poco più in alto la strada asfaltata si segue la medesima sulla sinistra per pochi metri; si svolta poi a destra e salendo si arriva nella parte alta dell’ abitato. Di solito da qui si calzano le racchette da neve. All’ incrocio, lasciata a destra una cappella votiva, si prosegue per pochi metri fino ad un altro incrocio. Qui noi prendiamo la sinistra e in breve tempo raggiungiamo le baite di Saline. Nei pressi della fontana si segue a sinistra l’ indicazione Cai Manerbio che indica la direzione per le Case di Bles che si raggiungono in circa ore 2. Lasciare le Case di Bles e andiamo a destra; saliamo per pochissimo e svoltiamo a sinistra (indicazioni). Si prosegue in leggera salita fino a raggiungere una larga depressione dove se visibile incontriamo il sentiero che proviene dal Tor de Paga e con lo stesso (prendere a sinistra) raggiungiamo la nostra meta in circa 40 minuti da Case di Bles. Fino a Case di Bles nessuna problematica, prestare un poco di attenzione dalle “Case di Bles” in poi (attenzione a scariche nell’ ultimo traverso che arriva al Bivacco).