Bivacco Saverio Occhi al Plas de l’ Asen m. 2047 (Valgrande)

Questa escursione inizia dalla frazione di Tu, posta a monte dell’ abitato di Vezza d’ Oglio – BS (m.1200 – attenzione poche possibilità di parcheggio). Si infilano le ciaspole sopra le ultime case iniziando così la nostra ciaspolata in Valgrande. Dopo circa tre quarti d’ ora si raggiunge il ponte dell’ Acqua Calda (m. 1370 ). Si supera il ponte e si sale con moderata pendenza. Poi l’ escursione continua in maniera abbastanza dolce superando l’ agriturismo Valgrande prima e la bellisima chiesetta di Caret poi. Si raggiungono poi i m. 1785 della Malga Valgrande dopo circa ore 2.15 dalla partenza. Si supera questa Malga e con altri 2 km in leggera salita si raggiunge il Plas del’ Asen dove è collocato il Bivacco Saverio Occhi (m. 2047). Dalla Malga ci vogliono circa 40 minuti di ciaspolata. Questa escursione è di circa 3 ore per la sola andata. Prestare attenzione soprattutto nel tratto che dalla Malga porta al Bivacco per eventuali scariche.

La base di partenza per questa escursione può essere anche la frazione di Grano (m. 1227) sempre del comune di Vezza d’ Oglio. Il primo tratto (fino dopo il ponte dell’ Acqua Calda – 45 minuti circa da Grano) è diverso dal precedente poi è lo stesso.

I parcheggi in località TU sono pochi mentre in località GRANO ci sono più disponibilità (superare Grano e dopo poco troviamo il parcheggio del Parco).