Bocchetta di Casola m. 2394

La base di partenza per questa escursione è il Rifugio PetitPierre (m.1920) che si raggiunge da Ponte di Legno con la seggiovia (due tratte) oppure con fuoristrada (in questo caso attenzione perchè la strada è aperta in orari prestabiliti). Dal Rifugio si prende il segnavia n.40 che ci conduce alla conca di Pozzuolo (m. 2012) con una mulattiera semipianeggiante in circa mezz’ora. Giunti qui si lascia questa stradina prendendo un sentiero più stretto (segnavia Cai n. 41) svoltando a destra. Qui in falsopiano continuiamo la nostra escursione e finito questo tratto iniziamo a salite ripidamente tramite un sentiero zizzagante. Si raggiunge la nostra meta in circa ore 1.40 dalla nostra partenza. Itinerario facile da fare da fine giugno a settembre.

E’ possibile fare un’escursione più lunga della precedente e in questo caso si raggiunge Valbione m. 1517 (con un solo tratto di funivia oppure con auto in orari prestabiliti su strada stretta). Come riferimento prendiamo in considerazione il sentiero n. 41. Andiamo verso Ovest (destra), poi risaliamo la valle con mulattiera con numerosi tornanti. Si continua sempre la nostra escursione e si raggiunge un ripido sentierino (un poco di attenzione) che ci permette di giungere i m. 2394 della nostra meta. Da Valbione ci si impiega circa ore 2.45 e l’ itinerario per la maggior parte e facile, prestare un poco di attenzione nel sentierino finale. Si consiglia di intraprendere questo itinerario da fine Giugno a Settembre.