Si parcheggia nei pressi del Campo Sportivo della Pineta di Cevo (m. 1120). Si ciaspola procedendo in direzione località “Musna”. L’ escursione si svolge sulla comoda strada estiva immersa in boschi di abete rosso. Ampi tornanti conducono dopo circa un’ora e trenta in località “Musna” (m. 1521) che in estate è ricca di pascoli e di numerosi fienili. Proseguendo lungo la strada principale si supera anche località “Ghisella”, dove le abetaie iniziano a diradarsi lasciando spazio a lariceti. Dopo aver attraversata la Valle del Coppo si raggiunge località “Pla Lonc” e proseguendo verso sinistra si raggiunge in breve tempo Malga Corte (1.816 m. – ore 2.30). Da qui guardando in direzione del Piz Olda vediamo il Dos del Curù e la sua malga che si raggiunge in circa 45 minuti da Malga Corte ciaspolando su quella che in estate è una stradetta. Escursione abbastanza lunga di oltre ore 3 solo per la salita; attenzione dopo Musna dove è possibile dopo forte nevicate che ci siano scariche di neve e prestare ancora attenzione sempre dopo forti nevicate nel tratto che da Malga Corte porta al Dos Curù.