Malga Tremonti m. 2116

Lasciata l’ auto nei pressi del cimitero di Canè (m. 1500 – frazione di Vione) si sale per la strada e dopo poco si incontra la mulattiera che proviene dal centro del paesino.Ora in leggera discesa ci dirigiamo verso località Premia (m. 1487) che si raggiunge senza difficoltà in circa 30 minuti dal parcheggio. Dalle baite di Premia il percorso prosegue tra larici verso sinistra, arrivando fino alle baite Pigadoe ( m. 1622) in circa 25 minuti. Qui noi prendiamo a sinistra camminando su strada pianeggiante (non bisogna raggiungere l’ area pic-nic ma svoltare prima). Dopo un primo tratto pianeggiante la strada inzia a salire e si raggiunge “Fossà” (m.1895). Continuiamo sempre su questa panoramica strada che fa un bel giro largo e si raggiunge dopo circa ore 3.30 dal parcheggio Malga Tremonti (m. 2116). La Malga si trova ai piedi della Cima Rovaia e Muralta e offre una visione fantastica sull’ Adamello, Baitone, Pornina e Aviolo. L’ escursione per la maggior parte si svolge nel bosco a parte l’ inizio e il tratto finale. Prestare attenzione dopo abbondanti nevicate e con neve poco assestata nei pressi della Malga.