Monte Arano m. 1941

Raggiungere Borno e all’ entrata del paese (per chi proviene dalla Valcamonica) svoltare a destra e seguire le indicazioni per il lago di Lova e ristorante Navertino salendo per strada stretta. Prima di questo ristorante c’ è un piccolo parcheggio, quindi si consiglia di parcheggiare prima dove c’ è qualche possibilità di parcheggio in più. Partendo da località Navertino (circa m.1000 s.l.m) si prende una strada e con discreta pendenza si raggiunge il Lago di Lova (m. 1299 s.l.m) in circa 40 minuti. Si costeggia il lago e seguendo il sv. 103 si raggiunge il colle di Mignone (m.1540 s.l.m) in circa 1.15 dal parcheggio. Appena prima della Santella svoltare a sinistra e si passa da malga Mignone e da qui prestare bene attenzione alla segnaletica bianca-rossa presenti sugli alberi per evitare di sbagliare. Dopo non molto si esce in area aperta e si incontra l’ altro sentiero estivo che conduce al Rifugio Laeng. Qui è presente la segnaletica che informa che proseguendo diritti si raggiunge il Rifugio mentre svoltando a sinistra raggiungiamo la nostra meta. Da qui zizzagando su sentiero ripido continuiamo la nostra ciaspolata prestando attenzione se l’ escursione l’ affrontiamo con tanta neve. Dopo circa ore 2.30 dall’ inizio della nostra ascensione raggiungiamo il monte Arano (m. 1941). Panorama sul Pizzo Camino, Cima Moren, gruppo Concarena, Blumone, Borno e Lago di Lova.

Un’ altra base di partenza per questa escursione può essere Villa di Lozio.