Si parcheggia l’auto dopo circa 1,5km dall’abitato di Monno (Bs) – m.1250 (di solito è presente il cartello di divieto di transito). Intraprendiamo l’ escursione percorrendo la stradetta indicata con il cartello ” Pra’ de Lares. Dopo circa 20 minuti raggiungiamo Pra’ de Lares (m.1350). Si continua e aggiungendo ulteriori 40 minuti si giunge a Baita ” Cornello ” a quota m. 1520. Si prosegue fino a incrociare la strada estiva, si supera il ponte Palù e con alcuni tornanti si risale il pendio sotto l’ albergo Basso e la chiesetta San Giacomo (ore 1.40 dalla partenza). Si continua raggiungendo l’ albergo Alto del passo del Mortirolo – m. 1800. Da dove abbiamo parcheggiato ci si impiega circa ore 2.15 per la sola salita. Con circa 20 minuti in più si raggiunge il cartello che indica il Passo Mortirolo/Passo della Foppa – m.1852 (dall’ albergo in diagonale verso sinistra). Attenzione a scariche di neve in questo tratto.
Ora andiamo anche al Rifugio al Lago del Mortirolo (m. 1780). Per chi ritorna dal Passo del Mortirolo si svolta a destra (indicazioni); per chi proviene dall’ Albergo Alto dopo poco svoltiamo a sinistra e con saliscendi e in circa 30 minuti raggiungiamo questo Rifugio.
Per il ritorno all’ auto non facciamo lo stesso itinerario che abbiamo fatto per la salita ma scendiamo dal lato opposto superando il Rifugio e incrociando più in basso il percorso fatto per la salita.
Riepilogando: escursione invernale facile. Si consiglia di raggiungere il Passo del Mortirolo/Foppa solo se la neve è assestata.