Passo dei Contrabbandieri m. 2681

Si deve raggiungere salendo la Vallecamonica il Passo del Tonale e lasciare l’ auto nei pressi dell’ Ospizio San Bartolomeo (pochi parcheggi) (m. 1971) oppure nel grande parcheggio sottostante (circa m.1920). Per raggiungere questa base di partenza per chi sale dalla Vallecamonica superare il MONUMENTO e appena la strada scende verso il Trentino svoltare a sinistra direzione parcheggio Seggiovia Valbiolo. Dall’ Ospizio prendere il sentiero che sale dietro lo stesso e dopo circa ore 1 si raggiunge la malga-ristoro Valbiolo (m . 2244) . Da qui si prosegue in maniera piuttosto ripida e si raggiunge il Passo dopo circa 1.20 (da Valbiolo). Bellissimo panorama sulla Presanella, sulla Val di Viso, Ercavallo, Tre Signori. Il Passo e tutta la cresta sono interessati da un complesso sistema di camminamenti e fortificazioni risalenti alla Grande Guerra (da qui parte anche la ferrata dell’ Albiolo/Albiolino – sentiero degli Alpini). L’ escursione che porta al Passo dei Contrabbandieri è facile, adatta a tutti e la sola salita è di circa ore 2.20 (dall’ Ospizio); il periodo consigliato va da Giugno a Ottobre. Dal Passo in circa mezz’ ora si può raggiungere il rifugio Bozzi (prestare un poco di attenzione).

Si può raggiungere il Passo dei Contrabbandieri anche da Case di Viso (Pezzo di Ponte di Legno) e passando per il Rifugio Bozzi.