Le piste ciclabili camune sono due.

La più lunga e la prima realizzata è quella che va da Capo di Ponte fino a Pisogne (Pista Ciclabile Camuna), poi abbiamo anche l’ altra realizzata nel 2012 che riguarda l’ alta Vallecamonica che parte da Vezza d’ Oglio fino a raggiungere Ponte di Legno (Ciclabile dell’ Alta Valle).

Le due piste ciclabili camune fanno parte anche della Ciclovia dell’ Oglio (visita il sito ufficiale).


Pista Ciclabile Alta Valle

Parte nella zona bassa dall’abitato di Vezza d’Oglio e costeggia per la maggioranza dei tratti il fiume Oglio e raggiunge il paese di Ponte di Legno, rinomata località sciistica. Attraversando distese di prati, piccoli borghi di montagna, nonché boschi e ponticelli sul fiume. Ha una lunghezza di circa 18 km e questa pista è su asfalto quindi adatta a qualsiasi tipo di bicicletta e per i pedoni. Non presenta dislivelli di rilievi e è da considerarsi facile.


Pista Ciclabile Camuna

La partenza effettiva della pista ciclabile della Valle Camonica è nei pressi del Graffiti Park di Capo di Ponte (importante per le testimonianze camune del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri ed è sede del Museo Didattico d’Arte e Vita Preistorica). Dopo circa 40km si raggiunge Pisogne. Durante il percorso sono presenti diverse aree attrezzate per la sosta con fontanelle e tavoli da pic-nic.

Per la maggiore parte è facile anche se ci sono alcuni tratti in salita/discesa (Losine-Cerveno).