Parcheggiare in località Campolaro (m. 1450) che si raggiunge salendo da Breno o Bienno (Bs). Attenzione non è facile trovare un posto comodo dove lasciare l’ auto. Ci si incammina nella strada pianeggiante nei pressi del cartello di Campolaro e si mettono le ciaspole dove è possibile (a secondo dell’innevamento ) e ci si dirige in direzione della Malga Cogolo, la si oltrepassa e ora si scende un poco per poi ciaspolare in maniera quasi pianeggiante raggiungendo la località Travagnolo (presente un grande traliccio). Si gira a sinistra e si scende leggermente fino a raggiungere un bivio e qui noi svoltiamo a sinistra per salire senza grosse pendenze verso malga Arcina (m. 1610). Raggiunta questa Malga si continua e si raggiunge dopo circa 1.45 da Campolaro il Casinone di Arcina (m.1766). Fino qui è tutto facile e senza problema di individuazione del percorso, il problema inizia ora. Si supera il Casinone e stando un poco sulla destra (non troppo perchè ci possono essere scariche di neve) si continua la nostra ciaspolata in falsopiano; dopo breve giriamo a sinistra; ad un tratto dobbiamo salire dritti (svoltando leggermente a destra) per circa 100 metri raggiungendo una zona pianeggiante; risvoltiamo a destra e ciaspoliamo in modo pianeggiante per poco per poi salire per qualche centinaio di metri in maniera ripidissima giungendo in un punto panoramico da dove è possibile guardando verso sinistra vedere il Pizzo Auccia. Lasciamo il punto panoramico e continuiamo la nostra ciaspolata puntanto la croce del Pizzo Auccia (m. 2212) che si raggiunge in circa ore 4 da Campolaro. Escursione adatta a chi ha un buon allenamento e da farsi in condizioni di tempo buone e con ottima visibilità (problemi di orientamento con il brutto tempo). Ciaspolata abbastanza sicura a parte un piccolo tratto dopo il Casinone di Arcina sulla destra.