Punta del Venerocolo m.3323

Parcheggiare a malga Caldea (m.1584), raggiungibile da Temù (Bs) attraverso una strada sterrata (attenzione strada sconnessa). Qui si prende il sv. n.11 che in circa ore 3 ci porta al Rifugio Giuseppe Garibaldi (m. 2553). Appena prima del medesimo bisogna lasciare il sv.11 e prendere il n.42 che ci conduce al Passo del Venerocolo (m.3136) in ulteriori ore 2. Questo sentiero è morenico quindi un poco scomodo. Arrivati al Passo si apre davanti a noi la Vedretta Glaciale del Pisgana. Qui la segnalazione finisce. Proprio qui al Passo noi dobbiamo svoltare a destra e risalire direttamente la Cima (senza mettere piedi sul Ghiacciaio) su terreno ingombro di sassi scomodi e instabili ma senza grosse difficoltà (30 minuti dal Passo). Siccome è un itinerario di alta quota le difficoltà dipendono dalle condizioni ambientali (neve o senza). Periodo consigliato da metà Luglio a inizio Settembre. Ascensione per escursionisti esperti e ben allenati.