Rosello-Bivacco Bassi – Nicchia San Glisente

Parcheggiare l’auto in località Plan di Montecampione a quota m.1800. Si sale per una mulattiera fino a giungere al Bassinale (20 minuti). Qui si continua per la stessa e in leggera discesa e dopo circa ore 1.15 dalla partenza si raggiunge il Centro Faunistico Rosello e il Rifugio E. Tironi (m. 1700). Appena superatolo si lascia la mulattiera e si prende il sentiero a destra. Lo si percorre fino a giungere ad un bivio (segnaletica),  si prosegue fino a raggiungere Malga Rosellino. Raggiunta la Malga si prosegue verso sinistra per poi salire dolcemente fino a raggiungere un piccolo passo (da qui si vede già il Bivacco). Da qui in altri 20 minuti si raggiunge il Bicacco Marino Bassi (m.1919)( gestito dal gruppo dei LUPI DI SAN GLISENTE di Esine). Ora con altri 10 minuti di cammino (segnaletica) in leggera salita si raggiunge la Nicchia di San Glisente (m.2000). Escursione facile di circa ore 2.40 (solo per l’ andata) da farsi da fine Maggio ad Ottobre.